Utilizzo della LIM

Utilizzo della LIM

DESCRIZIONE DEL CORSO

La Lavagna Interattiva Multimediale o Lavagna Elettronica, meglio nota con l’acronimo LIM, è un dispositivo informatico specificatamente progettato per la Scuola. Si tratta di uno schermo touch sensitive (sensibile al tocco), le cui dimensioni coincidono con quelle della lavagna tradizionale e sulla cui superficie si proietta il desktop di un computer appositamente collegato. Attraverso l’utilizzo di una penna o semplicemente di un dito, è così possibile scrivere, gestire file, immagini, video e consultare risorse web che possano fungere da supporto concreto alla lezione frontale.

L’attestato vale 0,50 punti nell’ambito del bando pubblicato per l’aggiornamento delle graduatorie dei docenti di II e III fascia. All. D.M. 374 del 01 Giugno 2017 (https://www.istruzione.it/graduatoriedistituto/index.shtml)

 

LA STRUTTURA DEL CORSO È LA SEGUENTE:

  • Modulo 1 – Lezioni generali teoriche sull’utilizzo della LIM – La lavagna interattiva multimediale: varietà, accessori e software
  • Modulo 2 – Funzioni, strumenti principali e software compatibili
  • Modulo 3 – La LIM e la didattica digitale: metodi, risorse e programmi dedicati
  • Lezioni pratiche sull’utilizzo della LIM
    Introduzione alla pratica
    Funzionalità base della LIM
    ActiveInspire – Parte 1
    ActiverInspire – Parte 2
    OpenBoard
    ClassFlow
    Mentimeter e TurningPoint

 

COSA IMPARERAI

  • La lavagna interattiva multimediale: varietà, accessori e software
  • Funzioni, strumenti principali e software compatibili
  • La LIM e la didattica digitale: metodi, risorse e programmi dedicati
  • ActiveInspire
  • OpenBoard
  • ClassFlow
  • Mentimeter
  • TurningPoint
  • ActivePresenter

 

DIDATTICA

La certificazione LIM è rivolta a tutti coloro che desiderano attestare il proprio livello di conoscenza e padronanza nell’utilizzo di Lavagne interattive multimediali in ambito scolastico e/o professionale. Al termine del corso l’utente potrà conseguire la certificazione prevista che potrà spendere per:

  • finalità concorsuali
  • graduatorie in ambito scolastico
  • attestazione di competenza da aggiungere al proprio CV spendibile nel mondo del lavoro

DESTINATARI

  • Studenti, titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario
  • Lavoratori, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale
  • Professionisti, titolo che facilita la mobilità europea
  • Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali, titolo qualificante per i propri collaboratori, per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.
  • Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano conoscere le potenzialità dei nuovi strumenti offerti principalmente dalla Rete, ma non solo, per integrarli nella didattica; e che vogliano certificare le loro competenze specifiche per il settore, attraverso una conoscenza reale degli strumenti digitali e una riflessione metodologica sulla loro applicazione in ambito scolastico.
  • Formatori ed educatori, che vogliano sfruttare le risorse offerte dai nuovi strumenti e media digitali in ambito educativo e formativo, per realizzare una formazione al passo coi tempi ed essere educatori consapevoli dell’attuale realtà digitale.