Il Master prepara gli studenti alle funzioni di coordinamento in ambito sociale e sanitario nel settore privato o privato-accreditato, fornendo competenze per svolgere attività di direzione, programmazione, coordinamento e controllo. Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per comunicare chiaramente, agire consapevolmente e rispettare gli aspetti normativi, etici e deontologici che caratterizzano le funzioni di coordinamento e di equipe sanitaria. Il Master fornisce inoltre la metodologia e gli strumenti per gestire il rischio clinico, le dinamiche di fine vita e sviluppare strategie di gestione.
Requisiti di ammissione
Laurea in: professioni infermieristiche e professione ostetrica, professioni tecniche della prevenzione, professioni tecnico-sanitarie, professioni riabilitative, educatore sociosanitario, o titoli equipollenti.
Modalità di erogazione
Full online con piattaforma accessibile h24
Durata
16 mesi
Esami
4 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
Tirocinio
Non previsto
Prova finale
Elaborazione tesi e proclamazione