Durata corso: 3 anni – Crediti: 180
Il corso di laurea
L’indirizzo Sicurezza informatica del corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione vuole rispondere alla crescente esigenza di formazione di specialisti dotati di elevate competenze scientifiche e tecnologiche nell’ambito della sicurezza informatica e dei dati.
Per questo motivo assicura ai propri laureati una profonda conoscenza dei fondamenti scientifici, delle metodologie di questo ambito, che permette loro di contribuire al progresso delle conoscenze e di saper affrontare problematiche di sicurezza informatica nei più diversi ambiti applicativi.
Obiettivi
Il Corso di Studio in Sicurezza Informatica consente di comprendere i mezzi, le tecnologie e le procedure tesi alla protezione dei sistemi informatici. Il corso di laurea vuole fornire agli iscritti gli strumenti necessari per progettare, configurare e gestire sistemi di elaborazione e reti di calcolatori, di progettare ed implementare applicazioni software, sistemi informativi aziendali, servizi di calcolo e di rete.
Didattica
L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:
- esercitazioni in aula telematica
- seminari
- preparazione di progetti individuali o di gruppo.
- Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.
Sbocchi occupazionali e professionali
I principali sbocchi lavorativi sono nelle aziende del settore ICT, imprese nell’ambito dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori, aziende che utilizzano sistemi ICT a supporto della produzione.
Il laureato in Ingegneria informatica e dell’automazione avrà una preparazione per le professioni di
- Tecnici programmatori
- Tecnici esperti in applicazioni
- Tecnici web
- Tecnici gestori di basi di dati
- Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici
- Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici.