Letteratura, lingua e cultura italiana – curr. gender and equability

Durata corso: 2 anni – Crediti: 120

Il corso di laurea

Il corso di laurea magistrale LM-14 in Filologia moderna – Letteratura, Lingua e cultura italiana – indirizzo Gender and Equability ha lo scopo di formare esperti sulle tematiche di genere e correlate.

Obiettivi

Il corso di laurea magistrale LM-14 in Filologia moderna – Letteratura, lingua e cultura italiana si propone di fornire allo studente una preparazione con un particolare accento sulle tematiche di genere grazie agli esami presenti nel piano di studi.

Didattica

Il corso è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all’insegnamento teorico prevede infatti:

  • esercitazioni e prove pratiche
  • laboratori periodici
  • acquisizione di abilità linguistiche
  • predisposizione e redazione di un elaborato finale.

Sbocchi occupazionali e professionali

Il laureato potrà operare nel settore umanistico e culturale con ruoli di elevata responsabilità, a livello divulgativo o specialistico. Potrà trovare impiego nelle pubbliche istituzioni e in enti privati, nel settore dell’istruzione, dell’editoria, della ricerca e della promozione culturale e svolgere attività di insegnamento nella scuola secondaria di le ll grado (una volta completata la formazione secondo la normativa vigente).

Le lauree magistrali appartenenti alla classe LM 14 Filologia moderna rispondono ad uno dei requisiti richiesti per accedere alle classi di concorso per la scuola pubblica come ad esempio la A011, A012, A013, A021, A022, A023 o le altre classi previste dal D.M. del MIUR 259/2017.