E-Learning, didattica digitale e media education

Durata corso: 2 anni – Crediti: 120

Il corso di laurea

Il corso di laurea in Scienze Pedagogiche, indirizzo E-learning, Didattica Digitale e Media Education forma la figura professionale dell’esperto nel campo dei media con una competenza di impostazione pedagogica e le indispensabili competenze tecnologiche.

Il corso di laurea forma uno specialista in grado di coniugare efficacemente gli ambiti della didattica disciplinare con quelli di carattere metodologico nel campo dei media. Il corso di laurea consente di acquisire conoscenze specifiche relative ai problemi di carattere pedagogico e tecnologico, in modo da consentire l’espletamento di una specifica, complessa pratica professionale.

Obiettivi

Il percorso di studi permette di acquisire metodologie che consentano l’applicazione di quanto appreso a situazioni e contesti di pratica professionale. Le competenze del laureato gli permettono di porsi come figura indispensabile nella fase di analisi dei fabbisogni educativi, nella strutturazione metodologico didattica, nell’erogazione e nella valutazione.

Didattica

Il primo anno di questo indirizzo prevede insegnamenti professionalizzanti, tra questi:

  • uno di Psicologia dei gruppi e di comunità, per consentire un’adeguata analisi dei fabbisogni educativi e della struttura del “Gruppo di utenza e della vita comunitaria”
  • uno specifico nell’ambito delle “Tecniche della formazione a distanza”
  • uno di “Didattica ed educazione mediale”,
  • uno su “Progettare e valutare nella media education”
  • uno di natura pedagogica che consenta di non trascurare il delicato settore dei “Bisogni educativi speciali e tecnologie per l’inclusione”
    Il secondo anno prevede:
  • un insegnamento mirato all’approfondimento dei “Sistemi didattici per l’e-learning”
  • uno dedicato a un inquadramento della “Logica e filosofia della scienza” che svolga una funzione di riferimento culturale di sfondo
  • uno di “Sociologia della comunicazione” per la necessità di tenere conto degli obiettivi sociocomunicativi
    Il piano di studio include un ulteriore esame a scelta dello studente, il tirocinio e la prova finale.

Sbocchi occupazionali e professionali

Il corso di studi ha l’obiettivo di formare pedagogisti dedicati alla progettazione di interventi educativi rivolti sia alle modalità di erogazione didattica in presenza che a distanza. Il mondo della scuola rappresenta elettivamente il campo di intervento di questo professionista, in particolare come esperto in team che intendono erogare didattica metodologicamente innovativa o didattica a distanza.

I professionisti formati con questo corso di laurea potranno occuparsi della progettazione educativa individualizzata volta all’utilizzo dei media nelle sue varie articolazione attivando percorsi multidisciplinari rivolti agli attori coinvolti.
Potranno altresì occuparsi del coordinamento didattico per l’aggiornamento professionale nelle aziende e per gli ordini professionali nonché progettare didattica per persone che presentano una condizione di disagio, disabilità e marginalità.