Durata corso: 1.500 ore
Smart business management
Creazione e gestione efficiente delle aziende
Master universitario di 1° livello
OBIETTIVI
Il Master si propone di far acquisire la comprensione e le competenze necessarie alla ideazione, creazione, sviluppo e gestione delle aziende in maniera efficiente. Le aziende si devono innovare e devono utilizzare gli strumenti giusti per competere e chi le gestisce deve sapere come muoversi nel mercato. Spesso infatti idee vincenti o innovazioni non hanno successo perché non sostenute da analisi, pianificazione e controllo dei processi. Altrettanto spesso le aziende non si evolvono e non crescono, rischiando il declino perché non sfruttano le opportunità del mercato e non innovano, continuando ad utilizzare processi ormai datati e non più efficaci.
Il Master, molto pratico, ha come obiettivi:
- conoscenza degli strumenti e delle tecnologie che si devono usare per facilitare il processo decisionale basato sui dati: processo ETL e i sistemi di supporto alle decisioni (DSS);
- come generare e gestire in modo efficace i lead e i contatti in generale, massimizzare il tasso di conversione e il riscatto delle offerte promozionali, in particolare sui canali digitali;
- la gestione e la creazione dei contenuti tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa, dello storytelling e degli User Generated Content;
- l’utilizzo di strumenti digitali avanzati per ottimizzare le strategie di vendita;
- la conoscenza e l’uso di metodologie e di tecniche chiave per la gestione dei progetti, imparando come definire e identificare un MVP e utilizzando pratiche Agile;
- uso di strumenti e tecniche del pensiero lean, sulla progettazione dei processi orientata al valore, che mira a creare flussi di lavoro efficienti, a ridurre le interruzioni e a massimizzare il valore fornito al cliente;
- utilizzo del concetto di pensiero laterale e alla sua applicazione per promuovere l’innovazione in diverse aree aziendali;
- identificare e sviluppare le abilità necessarie per avere successo in un ambiente professionale sempre più digitale e complesso: una mentalità aperta all’innovazione, alla collaborazione e all’apprendimento continuo.
DESTINATARI
Il master si rivolge al target di persone già in azienda che vogliono migliorare le performance o evitare possibili future difficoltà gestionali e di quelle persone che hanno idee e vogliono iniziare a fare business ma non hanno gli strumenti e le competenze (soprattutto digitali) di ideazione, organizzazione, pianificazione e controllo.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Diploma di Laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99, o Laurea Triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04, in qualsiasi disciplina o titolo equipollente
STRUTTURA E DURATA
Il master ha durata annuale, per un totale di 1.500 ore.
La modalità di erogazione didattica è blended con lezioni in modalità e-learning tramite piattaforma informatica accessibile h24 e 128 ore di lezioni frontali in aula virtuale (con massimo il 20% di assenze consentito).
Per poter ottenere il certificato finale lo studente deve superare gli esami di profitto a risposta multipla previsti per ogni macro modulo del corso, aver completato le ore di tirocinio previste e sostenere una prova finale che consiste nella stesura di una tesina da discutere di fronte ad una Commissione di docenti nominata dall’Ateneo.